Prodotti in PRIMO PIANO
-
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Ratafia Liquore Artigianale Terra dei Briganti 70 cl.
0 out of 5La Ratafia di Terra dei Briganti è un liquore artigianale Abruzzese preparato con sciroppo di amarene, vino rosso e bianco ed è perfetto da servire a fine pasto per chi ama gustare un prodotto dal sapore dolce, succoso e fruttato.
PROVENIENZA: Italia, Abruzzo, Roccamorice (Majella). VITIGNO: Montepulciano e Trebbiano. TIPOLOGIA: Rosso Dolce. FORMATO: Bottiglia da 70 cl. ABBINAMENTO: Fine Pasto. TEMP. SERVIZIO: Molto freddo. GRADAZIONE: 17% Aggiungi al carrelloVista Rapida -
-20%Aggiungi al carrelloVista Rapida
ION Campi Taurasini 2016 Stefania Barbot 75 cl.
0 out of 5Il Campi Taurasini di Stefania Barbot nasce nei vigneti di proprietà a Paternopoli, in provincia di Avellino, nell’areale del Taurasi. È un Aglianico in purezza coltivato da scrupolosi vignaioli, con raccolta rigorosamente a mano a perfetta maturazione. Una volta in cantina i grappoli vengono fatti fermentare per 20 giorni a temperatura controllata. Affina per un anno in acciaio e poi in bottiglia.
Si presenta di un colore rubino con riflessi violacei, al naso sprigiona complessi profumi di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Al gusto è fresco, morbido con un finale persistente. E’ sicuramente pronto, ma ha margini molto positivi di evoluzione nel tempo.Straconsigliato da Viniedintorni!
ION sta per “viola” e vuole richiamare, nel nome, il colore ed il sapore del vino.
Italia, Campania, Paternopoli 100% Aglianico Rosso Secco 1 anno in acciaio più bottiglia Bottiglia da 75 cl. Formaggi semi stagionati 18°/20° 15.5% 25.00€20.00€Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
FREN Taurasi 2015 docg Stefania Barbot 75 cl.
0 out of 5Il Taurasi di Stefania Barbot nasce nei vigneti di proprietà a Paternopoli in provincia di Avellino, nell’areale del Taurasi. È un Aglianico in purezza coltivato da scrupolosi vignaioli, con raccolta rigorosamente a mano a perfetta maturazione; una volta in cantina i grappoli vengono fatti fermentare per 20 giorni a temperatura controllata. Affina per 2 anni in botti di quercia grandi e 1 in acciaio e bottiglia.
Si presenta di un colore rubino con riflessi granati, ha naso intenso ed ampio con profumi di marasca e prugna accompagnati da note di tabacco, pepe nero, liquirizia e da richiami di menta ed incenso. Al palato è avvolgente, strutturato, con buona morbidezza e lunga persistenza . Grande potenziale evolutivo.Straconsigliato da Viniedintorni!
FREN , dal greco, significa Anima, quella delle vecchie viti di Aglianico coltivate a “starsete”
Italia, Campania, Paternopoli 100% Aglianico Rosso Secco 2 anni legno più 1 acciaio/bottiglia Bottiglia da 75 cl. Formaggi stagionati 18°/20° Aggiungi al carrelloVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Torcicoda Primitivo Salento 2017 Tormaresca 75 cl.
0 out of 5Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Angheli Merlot & Cabernet Sauvignon 2016 Donnafugata 75 cl.
0 out of 5Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Ripasso Valpolicella 2016 Tommasi 75 cl.
0 out of 5Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Cuvée Prestige Ca del Bosco 75 cl.
0 out of 5Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Trentapioli Asprinio d’Aversa Brut 2019 Salvatore Martusciello 75 cl.
0 out of 5Aggiungi al carrelloVista Rapida -
-7%Aggiungi al carrelloVista Rapida
Gold Prosecco Millesimato 2018 Pitars 75 cl.
0 out of 515.00€14.00€Aggiungi al carrelloVista Rapida -
OffertaAggiungi al carrelloVista Rapida
Nero a Metà Campania Bianco 2017 Mastroberardino 75 cl.
4.50 out of 5Nero a metà è un progetto che parte da lontano, messo da parte e da qualche anno ripreso. Un aglianico, bacca rossa, vinificato in bianco che sorride al tempo come un grande rosso. Una propensione ad evolvere positivamente nel tempo che nelle prime verticali ha lasciato tutti sorpresi, e pensare che non si parte da lontanissimo.
Prendete qualche bottiglia di Nero a metà di Mastroberardino e dimenticatele in una cantina adatta.
Sarà una sorpresa, garantito!
Aggiungi al carrelloVista Rapida -
OffertaEsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Campore Taurasi Riserva 2007 Terredora di Paolo 75 cl.
0 out of 5Crù aziendale di gran pregio. È un Aglianico 100% coltivato nei vigneti di proprietà in Lapio.
Rigorosissima raccolta a mano, le uve poi vengono sottoposte a macerazione a temperatura controllata per 12/14 giorni. Due anni e mezzo dopo aver riposato in barrique di rovere francese, viene imbottigliato e lasciato riposare per un ulteriore anno e mezzo.
Si presenta di un bel colore rubino intenso con riflessi granati; al naso è un tripudio di profumi, che passano da note di ciliegia, frutti di bosco, a sentori più speziati di tabacco e note minerali. Al palato prevalgono note di prugna, amarena e pepe nero.
Da abbinare a arrosti di carne rossa, cacciagione, ma anche con formaggio stagionato e primi piatti con tartufo.
È un vino che ha bisogno di tempo per esprimersi al meglio, ed è per questo che affronta benissimo gli anni.Leggi tuttoVista Rapida -
-9%Aggiungi al carrelloVista Rapida
Barolo Serralunga d’Alba 2014 Fontanafredda 75 cl.
0 out of 5Il barolo rientra di diritto tra i vini italiani più apprezzati al mondo. È ottenuto da uve Nebbiolo in purezza coltivate nel cuore delle colline delle Langhe, non distante dalla città d’Alba, precisamente nel comune di Serralunga. Questo barolo di casa Fontanafredda si fregia del marchio “VINO LIBERO”, ovvero un’associazione di cantine sparse per l’Italia, unite dalla filosofia che il vino debba essere libero da erbicidi, concimi chimici, e con almeno il 40% di solfiti in meno rispetto al proprio disciplinare di produzione.
La fase di fermentazione dura circa 20 giorni, con frequenti rimontaggi. Segue un affinamento di 3 anni, il primo effettuato in barriques di rovere per il 30% nuove, nel secondo anno in botti di grandi dimensioni sempre di rovere, ed infine in bottiglia per un ulteriore anno.
Si presenta di un bel rosso rubino, con riflessi granati. Al naso è un susseguirsi di sfumature che vanno dalla vaniglia alla rosa appassita; tante spezie e anche sottobosco. Al gusto è asciutto, morbido, pieno, vellutato e armonico con una lunga persistenza.
Vino che matura positivamente in bottiglia per anni.Abbinamento ideale: brasato e selvaggina, ma anche formaggi di lunga stagionatura.
33.00€30.00€Aggiungi al carrelloVista Rapida