-
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Alimata Fiano di Avellino 2013 Villa Raiano 75 cl.
Alimata è il nome di una contrada del comune di Montefredane, a circa 400 metri di altitudine. Da questo singolo vigneto nasce questo fiano cru di Villa Raiano che dopo una fermentazione in acciaio, sosta per 10 mesi sulle fecce fini e termina l’affinamento in bottiglia per altri 14 mesi E’ di un bel giallo brillante con riflessi verdognoli. Al naso è sorprendentemente fine ed elegante con persistenti note di erba appena falciata, ortica, mela verde, bacche di ginepro. Al palato ha una grande dinamicità tra morbide sensazioni alcoliche e una vibrante acidità. Lunga la persistenza aromatica. Si abbina perfettamente con carpaccio di pesce crudo e/o affumicato.
Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Amarone della Valpolicella Classico 2015 Zenato 75 cl.
Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella. Dopo un’accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette per tre/quattro mesi e successivamente pressate. Macerazione molto lenta e affinamento in botti di rovere per trentasei mesi.
Vino con una struttura e concentrazione unica, apprezzabile già dal colore rosso rubino impenetrabile. Al naso è elegante, etereo, speziato, con sentori di ciliegia, marasca e frutta secca; al palato predomina la morbidezza nonostante il grado alcolico sostenuto. Da abbinare ad arrosti e selvaggina.
Aggiungi al carrelloVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Brancato Fiano di Avellino 2016 Tenuta Cavalier Pepe 75 cl.
13.50€Leggi tuttoVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Contrada Marotta Greco di Tufo 2015 Villa Raiano 75 cl.
Il Greco di Tufo “Contrada Marotta” segue il progetto dell’azienda volto a proporre singole espressioni di piccoli appezzamenti particolarmente vocati. Questo greco quindi nasce nella vigna di proprietà di Montefusco, posta a 650 metri di altitudine. Si interviene poco in cantina, lasciando lavorare la vigna. Fermentazione tradizionale con permanenza sui lieviti per circa 10 mesi e affinamento per ulteriori 14 mesi. Bianco di grande struttura, da un colore giallo dorato con riflessi verdognoli. Al naso è ricco e intenso. Profumi di pesca, nespola, pompelmo rosa, fiori di tiglio e acacia. La mineralità percepita in modo preciso dona a questo vino il nerbo che lo rende inconfondibile. Al palato presenta una marcata acidità stratificata, e una fresca sapidità. Facile da abbinare per la sua versatilità su tantissimi primi di pasta, bolliti, carni bianche anche se speziate, formaggi a media stagionatura.
Leggi tuttoVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Costasera Amarone della Valpolicela Classico 2010 Masi 75 cl.
33.00€Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Edizione 18 Cinque Autoctoni Fantini Farnese 75 cl.
Cinque Autoctoni nasce da un progetto molto singolare, quello di assemblare uvaggi autoctoni provenienti da due regioni, la Puglia e l’Abruzzo.
Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negroamaro e Malvasia Nera si fondono armoniosamente. Fermenta per circa 25 giorni ed affina in barrique per tredici mesi. Nel bicchiere si presenta di un colore rosso granato. Al profumo è ricco ed intenso, spiccano frutti rossi piccoli come more e mirtilli. Al palato il tannino è vellutato, con un finale lungo e persistente. Carne arrosto o selvaggina è l’ideale connubio con questo strepitoso vino.Aggiungi al carrelloVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Grancare Greco di Tufo 2016 Tenuta Cavalier Pepe 75 cl.
13.50€Leggi tuttoVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Irpinia Campi Taurasini 2013 Villa Raiano 75 cl.
12.50€Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
ISKRA Montepulciano Colline Teramane Docg 2015 Marina Cvetic Masciarelli 75 cl.
ISKRA, nelle lingue slave, significa scintilla: quella scoccata tra Gianni Masciarelli e la moglie Marina Cvetic.
E’ un montepulciano di qualità, coltivato a Controguerra, in provincia di Teramo, a circa 250 mt s.l.m. nelle colline Aprutine, beneficiando così delle salubri correnti tipiche della zona. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina quindi in barriques di rovere da 225 lt per 12 mesi e successivamente per 24 mesi in bottiglia. Ne vien fuori un vino rosso rubino dal bouquet complesso, intenso, con sentori di mora, prugna e pepe. Al palato è tannico, ampio e persistente. Da abbinare a piatti dai sapori forti e decisi come cacciagione e carni alla brace.
Italia, Abruzzo, Colli Aprutini 100% Montepulciano Rosso Secco 12 mesi in barriques e 24 in bottiglia Bottiglia da 75 cl. Selvaggina, formaggi stagionati 18/20° Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
La loggia del Cavaliere Taurasi Riserva 2012 Tenuta Cavalier Pepe 75 cl.
35.00€Aggiungi al carrelloVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Lahn Sauvignon 2017 St. Michael Eppan 75 cl.
12.00€Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Ludovico Rosso Sicilia 2012 Tenute Orestiadi 75 cl.
Etichetta di punta delle Tenute Orestiadi dedicata a Ludovico Corrao, sindaco di Gibellina per oltre vent’anni, che ha creduto e incentivato la rinascita di una terra martoriata dal sisma del ’68.
È un blend tra l’uvaggio classico siciliano Nero d’Avola ed il Cabernet Sauvignon decisamente più internazionale. Fermenta a temperatura controllata, completata la macerazione il vino viene posto in tonneaux di rovere dove completa la malolattica e matura per un anno e mezzo circa. Prima di entrare in commercio affina per un ulteriore anno in bottiglia.
Carattere distintivo è l’eleganza al naso e la possenza al palato. Note di frutti rossi si fondono con sentori speziati di liquirizia e tabacco. Da abbinare all’agnello al forno.
Consigliato da Viniedintorni!
Aggiungi al carrelloVista Rapida