Merlot Monovitigno Nonino 70 cl.
Molta premura nel distillare le vinacce freschissime, un attento invecchiamento (certificato dai Sigilli delle Dogane), e la certezza del non utilizzo di coloranti, fanno di NONINO una delle aziende più trasparenti sul mercato.
Appena separate le vinacce del Merlot si passa alla distillazione discontinua con il taglio delle teste e delle code, in esclusivi alambicchi a vapore rinnovati da Benito Nonino. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche. Riposa in serbatoi di acciaio inossidabile da sei mesi ad un anno.
Cristallina, morbida e rotonda con sentore di petali di rosa e noccioli di ciliegia. Al naso ricorda il momento della pigiatura del mosto.
Il Merlot è una grappa che si sposa bene ad ogni momento della giornata.
25.00€
Affinata in botti da Whisky 2004 Dellavalle 70 cl.
Top di gamma della distilleria Dellavalle, deve il suo successo alla particolarità dell’affinamento. La distilleria, infatti acquista appositamente botti utilizzate da produttori di whisky per l’affinamento decennale della miglior selezione di grappa di barbera prodotta. In questo modo nasce questa grappa che oltre alle note proprie del vitigno di partenza si arricchisce di profumi rilasciati dalla botte ancora impregnata dal whisky che ha contenuto. All’olfatto si presenta con il classico profumo della torba, tipico dei Whisky, il gusto di conseguenza è molto persistente.
50.00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.