- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Informazioni aggiuntive
Peso | 2.5 kg |
---|---|
Regione | Toscana |
Recensisci per primo “Brunello Montalcino 2015 Villa Poggio Salvi 75 cl.” Annulla risposta
Related Products
-
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Tosco Sangiovese 2014 Villa Poggio Salvi 75 cl.
0 out of 5Sangiovese grosso coltivato nella zona collinare di Monteriggioni. Classica vinificazione in rosso, con passaggio in botti di rovere di Slavonia di varia capienza e successiva permanenza in bottiglia.
Si presenta con un rosso rubino ed accennate sfumature violacee. Profumo elegante e complesso, con note speziate (cacao, tabacco e vaniglia) e di mandorla tostata. Al gusto è asciutto, morbido e vellutato con una buona persistenza. Da abbinare ad arrosti.Leggi tuttoVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Sauvignon Lafòa 2014 Colterenzio 75 cl.
0 out of 5Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Aglianico Campania 2017 Mastroberardino 1,5 lt.
0 out of 5Aglianico della linea classica dell’azienda. Le uve si trovano in prevalenza su terreni argillosi in media a 400 m s.l.m. Vinificazione classica in rosso in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Affinamento in legno per 10 mesi, e 6 in bottiglia. Nel formato magnum questo aglianico dà il meglio di se.
Rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono aromi intensi di amarena, mora selvatica, viola e spezie. Al gusto è elegante e morbido, con note che richiamano frutti di bosco e confettura di fragole.
Nell’abbinamento è molto versatile, da portate con sughi di carne, a minestre e salumi.
Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Naturalis Historia Taurasi Riserva DOCG 2014 Mastroberardino 75 cl.
0 out of 5Fiore all’occhiello della produzione Mastroberardino, proviene da un vigneto di quarant’anni nella tenuta di Mirabella Eclano. Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata. Affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di 24 mesi. In bottiglia per 30 mesi. Vino di grande struttura e longevità che si presenta di un bel rosso rubino intenso, al naso è complesso, ampio, intenso e persistente, offre aromi che ricordano la viola, il ribes, la mora selvatica, la fragola, la ciliegia nera, il cioccolato e la vaniglia. Al palato è caldo, avvolgente, di grande struttura e morbidezza con aroma di prugna, ciliegia amara, lampone, confettura di fragola e spezie. Si abbina perfettamente a carni con lunghe cotture.
Aggiungi al carrelloVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Nuarè 2013 Livio Felluga 75 cl.
0 out of 5Nuarè è prodotto con uve Pinot nero e Merlot sui Colli Orientali del Friuli. La vinificazione avviene con macerazione delle bucce per circa 3 settimane, al fine di estrarre quanto più sapore ed aroma dalle bucce. Matura per un anno parte in acciaio, parte in piccoli botti di rovere francese. Una volta imbottigliato resta per 4 mesi in cantina per raggiungere la perfetta maturazione.
Alla vista si presenta di un rosso rubino con riflessi granati. Al naso è delicato, dal bouquet complesso in cui si intrecciano fiori di canapa, susina, fico d’india, pepe bianco, fave di cacao e caffè torrefatto. Al palato è intrigante e femminile, scorrevole, di piacevole acidità. Da abbinare a selvaggina e formaggi di media stagionatura.
Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Lavischio Merlot 2019 Villa Poggio Salvi 75 cl.
0 out of 5Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Caspagnolo Chianti Colli Senesi 2019 Villa Poggio Salvi 75 cl.
3.00 out of 5descrizione chianti
Aggiungi al carrelloVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Novaserra Greco di Tufo 2019 Mastroberardino 75 cl.
0 out of 5Se il Greco di Tufo ha la risonanza attuale è in gran parte proprio merito della famiglia Mastroberardino che quando nessuno ci avrebbe puntato, ha difeso e valorizzato gli uvaggi autoctoni dell’avellinese, elevandoli a vini di prestigio. Novaserra fa parte della linea cru ed è composto da greco in purezza coltivato nei vigneti di proprietà di Montefusco. Una volta raccolte a mano le uve vengono fatte fermentare in acciaio. Il vino poi riposa per 3/4 mesi in bottiglia.
Il colore giallo paglierino intenso lascia intuire una struttura importante tipica di quest’uvaggio. Al naso è un susseguirsi di sensazioni fruttate come albicocca, pera, mela, pesca. Al palato ha una buona acidità abbinata ad una buona sapidità. Si sposa bene con pesce al forno e fritture.
Aggiungi al carrelloVista Rapida -
EsauritoLeggi tuttoVista Rapida
Barolo Cannubi 2005 Marchesi di Barolo 75 cl.
0 out of 5Leggi tuttoVista Rapida -
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Radici Taurasi DOCG 2015 Mastroberardino 75 cl.
0 out of 5Espressione esemplare del vitigno Aglianico, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura Irpina. Vendemmia dopo vendemmia, il taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità che lo ha reso famoso nel mondo. Nasce dal gemellaggio delle selezioni di uve Aglianico dalle tenute di Montemarano e di Mirabella Eclano. In cantina si procede ad una lunga macerazione con le bucce, a temperatura controllata, ed all'affinamento per quattro anni, due dei quali in botte e i restanti due in bottiglia.
Vino di un bel rosso rubino intenso, al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un peculiare aroma speziato. Al palato è avvolgente ed elegante con aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense sensazioni speziate. Da abbinare a arrosto e pietanze speziate.
Aggiungi al carrelloVista Rapida
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.