Janare Piedirosso Sannio 2013 La Guardiense 75 cl.
7.50€ 6.50€
La linea Janare della Guardiense è pensata per offrire vini di qualità, giornalieri.
100% Piedirosso del Sannio. Vinificazione con macerazione sulle bucce per 16 giorni. La malolattica avviene in acciaio, e l’affinamento in tonneaux di Allier e Tronçais per 9 mesi.
Vino dal colore intenso con sfumature granata, al profumo le sensazioni di ciliegia si fondono a quelle vanigliate date dal passaggio in botti.
Al gusto è avvolgente ed intenso, con tannini delicati e morbidi che conferiscono una buona persistenza.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Disponibile
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Regione | Campania |
Recensisci per primo “Janare Piedirosso Sannio 2013 La Guardiense 75 cl.” Annulla risposta
Related Products
-
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Barolo Cannubi 2005 Marchesi di Barolo 75 cl.
0 di 5Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Radici Fiano di Avellino 2017 Mastroberardino 75 cl.
0 di 5E’ il fiano della linea cru dell’azienda. Dietro quest’etichetta, infatti, c’è un attento studio volto ad individuare il perfetto connubio vitigno/territorio. Nasce nel vigneto di Santo Stefano del Sole con una vinificazione classica in bianco e un affinamento in bottiglia per tre/quattro mesi. Si presenta di un giallo paglierino; al naso offre una moltitudine di aromi tra i quali sentori di pera, ananas, acacia, nocciola, agrumi, biancospino e sfumature floreali. Al palato spicca una buona acidità ma al contempo si percepisce una buona morbidezza. Gli iniziali sentori di pesca bianca e pompelmo si chiudono con spiccate note di frutta secca. Si abbina bene al pesce al forno o alla griglia.
Piccola curiosità: l’etichetta riproduce un tratto dei dipinti, che troverete nelle grotte dove avviene l’affinamento in botte, realizzati da Maria Micozzi.
Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Vaio Morellino Scansano 2015 Villa Poggio Salvi 75 cl.
0 di 5100% Sangiovese per questo Morellino coltivato proprio nella zona classica di produzione, Scansano. Classica vinificazione in rosso con pochi mesi di affinamento in bottiglia.
Si presenta di un rosso rubino brillante. Al palato è fresco, armonico, con tannini soffici e nota fruttata nel retrogusto. Da abbinare a piatti non complessi, magari un arrosto di carni bianche.
Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
LacrimaRosa Irpinia Rosato 2017 Mastroberardino 75 cl.
0 di 5Vinificazione in bianco dell'aglianico coltivato nei vigneti di Lapio. E' un rosato dal colore rosa tenue dai profumi tendenti al fruttato con ricordi di pesca bianca e lampone. Al palato è morbido con fragranti note aromatiche di fragoline di bosco. Esaltante retrogusto di pesca. Si abbina bene a zuppe a base di pesce.
Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
AcquistaProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Concerto Lambrusco Reggiano Doc 2017 Medici Ermete 75 cl.
0 di 5
Italia, Emilia Romagna, Tenuta La Rampata 100% Lambrusco Salamino Rosso Frizzante Secco Presa di spuma con Metodo Martinotti Bottiglia da 75 cl. Salumi e formaggi stagionati. 14/16° AcquistaProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
AcquistaProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Caspagnolo Chianti Colli Senesi 2015 Villa Poggio Salvi 75 cl.
3.00 di 5descrizione chianti
AcquistaProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Lacryma Christi Vesuvio Rosso 2017 Mastroberardino 75 cl.
0 di 5Questa d.o.c. è un pò il simbolo della Campania, dato che le uve provengono tutte da comuni alle pendici del Vesuvio, l'imponente vulcano che svetta sul golfo di Napoli. Il piedirosso in purezza, coltivato su terra vulcanica, viene fatto fermentare in acciaio e lasciato per un mese in bottiglia. Di un bel colore rosso rubino, al naso ricorda marasca e prugna, a cui si aggiungono note speziate, riproposte anche al gusto. Da abbinare a pesce spada cotto alla griglia.
Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Radici Taurasi DOCG 2014 Mastroberardino 75 cl.
0 di 5Espressione esemplare del vitigno Aglianico, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura Irpina. Vendemmia dopo vendemmia, il taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità che lo ha reso famoso nel mondo. Nasce dal gemellaggio delle selezioni di uve Aglianico dalle tenute di Montemarano e di Mirabella Eclano. In cantina si procede ad una lunga macerazione con le bucce, a temperatura controllata, ed all'affinamento per quattro anni, due dei quali in botte e i restanti due in bottiglia.
Vino di un bel rosso rubino intenso, al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un peculiare aroma speziato. Al palato è avvolgente ed elegante con aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense sensazioni speziate. Da abbinare a arrosto e pietanze speziate.
Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Campore Fiano di Avellino 2009 Terredora di Paolo 75 cl.
0 di 5Crù aziendale di gran pregio. È prodotto da uve fiano coltivate nei vigneti di proprietà in Lapio, zona in cui quest’uva si esprime ai massimi livelli. Le uve destinate a quest’etichetta vengono lasciate surmaturare nei vigneti per consentire una maggior concentrazione. Una volta raccolte, tendenzialmente verso fine ottobre, vengono vinificate e lasciate sui lieviti per 5/6 mesi, parte in acciaio e parte in piccoli legni francesi. Terredora, consapevole dell’enorme potenziale di questo vino, e fermamente convinta che è uno di quei bianchi che ha bisogno di tempo per esprimersi al meglio, mette in commercio quest’etichetta sempre dopo qualche anno, lasciandolo riposare in bottiglia.
Il colore vira verso il giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è di una complessità unica. Profuma di frutta matura, dalla pera agli agrumi, ma si sente chiaramente anche miele, fiori di acacia e vaniglia. Al palato è complesso, elegante e di ricca struttura. Struttura che lascia intuire una positiva evoluzione negli anni.
Da abbinare a risotti e piatti di pesce più elaborati. Pur essendo un bianco è consigliabile servirlo ad una temperatura leggermente più alta rispetto ad un classico bianco, data la complessità.Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida -
EsauritoPer saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Mastro Campania Bianco 2018 Mastroberardino 75 cl.
0 di 5Entry level di casa Mastroberardino, è un blend di classici uvaggi campani a bacca bianca. Vinificazione classica in acciaio inox, a temperatura controllata, affina in bottiglia per circa un mese. Si presenta di un colore giallo paglierino, al naso fruttato con piacevoli sentori ananas, pesca e agrumi. Al palato è fresco, con note di agrumi e mela cotogna. Si abbina a portate di pesce poco complesse.
Per saperne di piùProduct added! Browse WishlistThe product is already in the wishlist! Browse WishlistVista Rapida
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.